Le nuove tecnologie in Inghilterra tra '700 e '800

Le nuove tecnologie in Inghilterra tra '700 e '800
di Angelo Rossi

da SAPERE numero 774, agosto-settembre 1974

Lo sviluppo economico-produttivo che va sotto il nome di rivoluzione industriale, momento del decollo economico della borghesia inglese fra '700 e '800, non è solo all'origine di una nuova tecnologia scientifica in cui si formarono concetti fondamentali della meccanica e della termodinamica. Esso stimolò anche la nascita di una nuova concezione e di una nuova organizzazione scientifica, che sostituì il newtonianismo inglese del '700 con una visione più dinamica della realtà naturale e un più organico rapporto scienza-tecnica.

more ...

1789: prassi e organizzazione della scienza

1789: prassi e organizzazione della scienza
di Angelo Baracca e Angelo Rossi

da SAPERE numero 775, ottobre 1974

La presa del potere da parte della borghesia francese, dopo la rivoluzione del 1789, comportò anche una radicale trasformazione nei contenuti, nei metodi e nell'organizzazione della scienza, resi funzionali al nuovo ordine sociale, come elementi integranti in esso profondamente radicati.

more ...

I concetti di lavoro e di energia nell'Inghilterra del XVIII secolo

I concetti di lavoro e di energia nell'Inghilterra del XVIII secolo
di Angelo Baracca

da SAPERE numero 773, luglio 1974

La scienza modifica il suo metodo e arricchisce i suoi contenuti sotto la spinta dei problemi posti dallo sviluppo economico e produttivo.
Nell'Inghilterra della rivoluzione industriale gli ambienti borghesi esprimono esigenze alle quali la scienza accademica non è in grado di rispondere: le nuove figure dei tecnici introducono i concetti e i metodi che nel secolo successivo metteranno la scienza in grado di guidare il progresso tecnico.

more ...

Per un'analisi politica dell'informatica

Per un'analisi politica dell'informatica
di Paola Manacorda

da SAPERE numero 763, agosto 1973

In questo articolo, dopo una breve rassegna delle più diffuse valutazioni sociologiche dell'informatica, si suggeriscono alcuni punti per un'analisi più strettamente politica dell'"informatizzazione" della società. Tali spunti che si discostano dalle più consuete opinioni sull'informatica vogliono rappresentare un invito alla discussione.

more ...

La difficile eredità di Giulio A. Maccacaro

La difficile eredità di Giulio A. Maccacaro

Sapere 798 Marzo 1977

Scienza e potere
Medicina e potere
Democrazia e potere
Scuola e potere

La difficile eredità di Giulio A. Maccacaro

Ho conosciuto Giulio Maccacaro, appena chiamato a Milano come Professore di Biometria e Statistica Medica. In occasione di una riunione di docenti si discusse di quello che stava succedendo a tre giovani studenti del Liceo Ginnasio G. Parini di Milano, i quali avevano osato trattare di «Cosa pensano le ragazze d'oggi» in un articolo del giornale della Scuola «La zanzara». L'espressione del loro pensiero era costata una imputazione così grave che il Pubblico Ministero, nel corso della istruttoria sommaria, si era avvalso della «ispezione corporale» sugli studenti imputati, non tanto per la ricerca della verità processuale racchiusa in quelle paginette del giornale, quanto per umiliare e punire nel modo peggiore quei giovani [1].
Il processo che ne seguì - e dal quale i tre studenti uscirono assolti - produsse grave turbamento per i tentativi, andati poi a buon fine in sede di appello, di togliere il processo al suo giudice naturale, sin da allora per motivi di ordine pubblico [1].
In quella occasione ebbi modo di constatare come Giulio Maccacaro analizzasse nei …

more ...

Le origini della logica matematica moderna

Le origini della logica matematica moderna
di Gabriele Lollià

da SAPERE numero 760, maggio 1973

La logica matematica si è formata come disciplina autonoma, caratterizzata dallo studio dei sistemi formali, al termine di una particolare fase di sviluppo della riflessione sui fondamenti della matematica e dell'uso del simbolismo nella logica.

more ...

Le geometrie non euclidee

Le geometrie non euclidee
di Graziella Frà

da
SAPERE
numero 747, settembre 1972

La costruzione delle geometrie non euclidee è partita dal tentativo di dimostrare la validità assoluta delle geometrie euclidee. Il quinto postulato di Euclide è il cardine della geometria classica: soltanto sostituendolo con postulati alternativi si hanno due geometrie non euclidee tanto valide quanto quella antica.

more ...

Psicosi influenzale, specchio delle società

Psicosi influenzale, specchio delle società
di Denis Duclos

Le MONDE Diplomatique
settembre 2009

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), i paesi dell'emisfero settentrionale hanno ordinato più di un miliardo di dosi di vaccino contro l'influenza A (H1N1) da aziende farmaceutiche. Queste dovrebbero essere in grado di fornirne solo una quantità limitata all'inizio dell'autunno. Mentre le nazioni industrializzate stanno intensificando le misure preventive che potrebbero limitare l'impatto economico e sanitario di un virus che è certamente molto contagioso ma - per il momento - non molto letale, le voci si stanno alzando per denunciare una fuga politico-mediatica. Il rischio non può essere trattato come realtà oggettiva. Le grandi paure - della tecnologia, dello straniero, del terrorista, della malattia ... - si moltiplicano, a volte alimentate da chi ne può trarre vantaggio. Perché dai servizi di sicurezza all'industria farmaceutica, l'ansia è un mercato. Fondamentalmente, il panico suscitato dall'influenza offre uno specchio alle società. Riflette gli interessi, le fantasie e l'ombra di una regressione oscurantista che presta gli scienziati a progetti oscuri. Tutto ruota quindi attorno a questa domanda: come ridurre il rischio a monte, per sfuggire all'ansia permanente?

Psychose de la grippe, miroir des sociétés

more ...

L'epistemologia e le scienze sperimentali

L'epistemologia e le scienze sperimentali
di Ernesto Mascitelli Coriandoli

da
SAPERE
numero 746, marzo 1972

Attraverso una lunga e complessa serie di operazioni dirette ad ordinare, chiarire e riformulare i tratti essenziali delle teorie scientifiche, l'epistemologia porta un contributo essenziale al loro sviluppo.

more ...