GIOVEDI' 15 OTTOBRE 2020, dalle 18.30 (GMT+2)
LOST, con il supporto di Unit, darà vita a LOCo19, una trasmissione della durata di due orette, a partire da queste brevi e sommarie premesse
PARTE I CORRISPONDENZE
Corrispondenza dalla Spagna 1'
Corrispondenza dagli USA 10'
PARTE II SALUTE - PSICHO-FISICA
Intervista alla Brigata Basaglia 26'
Andrea: Cosa è mancato ad inizio pandemia (e manca ancora) 50'
Pino: Che ne è stato del diritto di parola in ospedale 68'
N3mo intervista un operatore RSA e una studentessa chimica farmaceutica 81'
oppure ascoltalo su Internet Archive
Ci siamo lasciati molto tempo fa.
La 'curva' era scesa ed ora risale, con qualche piccola differenza.
Lo spettacolo sembra lo stesso: chiusure, mascherine, il bollettino della protezione civile alle 18, paura.
Sono ora in azione il tempo breve della rabbia e la rivolta, il tempo della costruzione e il tempo lungo della natura.
"In questa situazione straordinaria dettata dall'emergenza Covid-19 e dalle misure di contenimento, molte persone si trovano a vivere da sole, lontane …
more ...LOST Notizie
Abbiamo aperto un canale telegram
si chiama Lost Notizie
che il cielo ci protegga :)
more ...Calcolatori: servi o padroni
di Guido Martinotti
da SAPERE numero 751, agosto 1972
Vengono esaminati i problemi creati dalla diffusione dei calcolatori applicati alla schedatura ed all'analisi di documenti contenenti informazioni personali. In particolare si considerano alcuni casi in cui questa innovazione tecnologica ha provocato limitazioni o danni alla "privacy" individuale.
more ...Per un'analisi politica dell'informatica
di Paola Manacorda
da SAPERE numero 763, agosto 1973
In questo articolo, dopo una breve rassegna delle più diffuse valutazioni sociologiche dell'informatica, si suggeriscono alcuni punti per un'analisi più strettamente politica dell'"informatizzazione" della società. Tali spunti che si discostano dalle più consuete opinioni sull'informatica vogliono rappresentare un invito alla discussione.
more ...LUNEDI' 27 LUGLIO 2020, dalle 18.00 (GMT+2)
LOST, con il supporto di Unit, ha realizzato LOCo19, una trasmissione della durata di due orette, a partire da queste brevi e sommarie premesse
Dialogo tra Franti e Sturgis 1' 38"
DAD: Chiacchiere con il gruppo Franti 6' 31"
DAD: Voci nella stanza 33'
DAD: Chiacchierata con tre studenti 38' 44"
DAD: Contributo dalla Tre giornate contro le tecnoscienze 1 05' 24"
Portland: @Dan 1 12' 40"
Portland: @K 1 18' 29"
Comunicato sulle multe 1 36' 30"
oppure ascoltalo su Internet Archive
Nella sesta puntata di LOCo19 ci siamo occupati ampiamente delle rivolte scoppiate negli Stati Uniti per Black Live Matters e velocemente propagatesi in moltissime città del mondo. E' passato da allora più di un mese e nessun nodo sembra essere risolto. L'inutile vecchio mondo mostra delle crepe giganti ma non ha ancora deciso la miglior cura per la sua salute, e non parliamo solo quella fisica.
Contemporaneamente si assiste, nel senso comune, ad una crisi delle certezze scientifiche dei primi del novecento. Si …
more ...LOCo19: le Lunghe Ombre del Covid19 trasmissione StreamingRadio Sesto Episodio
Trasmissione streaming radio della durata di un’oretta e mezza due, a partire da queste brevi e sommarie premesse
GIOVEDI' 11 GIUGNO 2020, dalle 18.00 (GMT+2)
LOST, con il supporto di Unit, ha realizzato LOCo19, una trasmissione della durata di due orette, a partire da queste brevi e sommarie premesse
Intro 8' 10"
Rossella Selmini 12' 21"
Messaggio di Jeremy Hammond da Grady County Jail Oklahoma
Capitol hill-seattle 20' 20"
Kazembe Balagun 32' 00'
Portland 44' 20"
Parliamo ad esempio delle tattiche usate dal movimento di HK 53' 18"
Contributo da Parigi 1 06' 30"
Saluti 1 17' 10
voci radio dalla manifestazione BLM del 8 giugno Milano 1 19' 50"
oppure ascoltalo su Internet Archive
LINK
Una video coverage Minneapolis Protest
Amazon vagamente supporta le proteste mentre vende tech riconoscimento facciale alle polizie
mappe online
https://scanmap.frnsys.com/ - approved people plot police scanner activity on a map.
https://freeusmap.live - anybody plot anything they want on a map (public restrooms, medical supplies, water, food …
COVID19 materiali Giugno 2020
(un po' di materiali)
Usiamo questa pagina per linkare un po' di materiali sul Coronavirus e dintorni.
L'intenzone è di tenerla in costante aggiornamento, è un fenomeno in rapida mutazione e non è facile star dietro ai fatti, alle loro narrazioni e alle valutazioni che su queste ultime vengono date.
01.06.2020
L’immunologo Le Foche: “Il coronavirus si è indebolito”
Lopalco: "I nuovi casi positivi esprimono basse cariche virali"
Medici scrivono al governo: «Se non risponde è grave, faremo un esposto»
03.06.2020
Paul Mattick: This is What History Looks Like
Justice pour George Floyd, pour Adama Traoré, pour tous
04.06.2020
On the Black Leadership and Other White Myths
05.06.2020
Few answers on who asked feds to circle a Predator surveillance drone over Minneapolis protests
Providing climate information in support of COVID-19 research
06.06.2020
Brigades de Soidarité populaire: RETOUR SUR LA MOBILISATION HISTORIQUE DU 2 JUIN A L'APPEL DU COMITÉ
09.06.2020
Paul Mattick Jr.: Voilà à quoi ressemble l’histoire
10.06.2020
Kali Akuno: America oggi: le radici profonde della Floyd Rebellion
Nicolò Porcelluzzi: la Lombardia ha fatto anche cose buone
11 …
more ...Audio Incontro
Evento sperimentale di condivisione e discussione
DOMENICA 24 MAGGIO 2020, dalle 17.00 (GMT+2): "Non rimane che prepararci ad entrare dentro la storia"
Proponiamo un incontro virtuale sullo spunto del contributo audio inviato da Massimo De Angelis per la quinta puntata di LOC019
Come prima cosa trasmetteremo integralmente il contributo di De Angelis (37 minuti) e poi apriremo i microfoni
oppure ascoltalo su Internet Archive
Vi sono degli elementi imprescindibili per la comprensione e il processo di superamento della condizione determinata dalla pandemia COVID19.
Vi sono degli strumenti possibili che possono coinvolgere e impegnare le istanze di base.
In quest'ottica tre sono gli esiti possibili...
Massimo De Angelis è professore di Economia politica all’Università di East London.
Il Primo maggio 2001 uscì il numero iniziale della rivista online da lui fondata (e della quale egli è tuttora redattore) “The Commoner”.
Suoi interventi (in lingua italiana) sono apparsi sul blog “Comune-info”.
Ha pubblicato tre importanti libri, non ancora tradotti nella nostra lingua: Keynesianism, Social Conflict and Political Economy (2000), The Beginning of History (2007) e Omnia sunt communia (2017).
Istruzioni sull'uso di Mumble Web
clicca sulle immagini per ingrandirle
![]() |
![]() |
MumbleWEB: collegamento | MumbleWEB: microfono disattivo |
![]() |
![]() |
MumbleWEB: la chat | MumbleWEB: microfono attivo |
![]() |
![]() |
MumbleWEB: microfono silenziato | MumbleWEB: microfono non trovato |